Informazioni

Benvenuti nella sezione FAQ di Rinasco: il viaggio del cambiamento. Qui trovate le risposte alle domande più frequenti sulla Curanderia e sui miei servizi. Sono qui per chiarire ogni vostro dubbio e accompagnarvi nel vostro percorso di benessere.

Domande frequenti

Ho raccolto le domande più comuni che i clienti mi pongono. Spero che queste risposte vi aiutino a comprendere meglio la Curanderia e come posso supportarvi nel vostro viaggio personale.

Quali sono le domande più frequenti che ti vengono poste dai clienti riguardo alla Curanderia e ai tuoi servizi?

Che cos’è la Curanderia? è una pratica tradizionale di guarigione che affonda le sue radici nelle culture indigene dell’America Latina. Il termine curandero/a significa letteralmente “colui/colei che guarisce”.

1 È necessario credere in queste pratiche perché funzionino? Non è necessario avere una fede cieca o una convinzione assoluta perché la Curanderia agisca. 🌿 Quello che conta è avvicinarsi con apertura e disponibilità a ricevere, senza aspettative rigide o diffidenza chiusa.

2 Bisogna prepararsi in qualche modo prima di una sessione? Assolutamente no, c'è bisogno solo di serenità e voglia di dialogare se lo si vuole.

3 Quante sedute servono per vedere dei risultati? Non c’è un numero fisso di sedute che valga per tutti — molto dipende da vari fattori personali. Però posso dirti quali sono le indicazioni comuni e come si decide insieme al cliente. Gravità e durata del problema: se è un malessere recente o “leggero”, potrebbe bastare una sola seduta o poche. Se è qualcosa di radicato da tempo, potrebbero servirne molte di più. Aspettative del cliente: se vuoi solo alleviare un sintomo, può bastare meno. Se desideri un cambiamento profondo o trasformazioni su vari livelli (fisico, emotivo, spirituale), il percorso sarà più lungo. Sensibilità energetica del cliente: alcune persone percepiscono subito i cambiamenti, altre più lentamente. Anche la predisposizione personale, la disponibilità ad aprirsi, il livello di sbilanciamento energetico fanno la differenza.

Quali sono le preoccupazioni principali che le persone hanno prima di prenotare un appuntamento con te?

1 Scetticismo o timore che non funzioni: “E se fosse solo suggestione?” “Funzionerà anche su di me?”

2 Paura dell’ignoto: Non sanno cosa succederà durante la sessione. Temono rituali troppo “misteriosi” o lontani dalla loro cultura.

3 Risultati e tempi: “Quante sedute serviranno?”

4 Paura del giudizio: “E se qualcuno pensasse che è strano che mi rivolga a un/una curandero/a?” “Posso parlarne liberamente o è meglio tenerlo per me?”

Ci sono malintesi comuni sulla Curanderia che vorresti chiarire nella pagina faq?

Non ci sono malintesi di nessun genere in quanto sono molto chiaro e diretto sulle tecniche che si utilizzano.

Che tipo di informazioni pratiche (es. cosa indossare, cosa aspettarsi) sarebbe utile includere nella pagina faq per preparare i clienti alla loro esperienza?

Indossare abiti comodi, essere tranquilli perché le sessioni avvengono con il cliente comodamente sdraiato su un lettino, non c'è bisogno di spogliarsi e se si vuole non c'è bisogno di parlare. Nello studio ci sono incensi e oli essenziali e musica di sottofondo. "Godetevi il momento che avete ritagliato per voi"

Prenota ora la tua sessione

Se hai altre domande o desideri prenotare una sessione, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti nel tuo percorso di guarigione e crescita personale.